Seminario di didattica lacustre sull'Archivio storico del territorio dei laghi varesini

Progetto "Giovani Pensatori"

È in programma a Varese, per tutta la durata dell'anno accademico 2016-17 l' VIII Edizione del Progetto “Giovani Pensatori”, dedicata al tema: “Il filosofo e la città: quale civiltà?”.

Il progetto rappresenta un'occasione d'incontro e di confronto filosofico tra Università e Scuole cittadine, dalla scuola primaria - con il progetto della Filosofia per bambini -, alla scuola superiore di primo grado, fino alle scuole secondarie ad indirizzo tecnico e ai licei.
Oltre a convegni, conferenze, rappresentazioni teatrali, passeggiate “filosofico-scientifiche”, sono in programma seminari di approfondimento filosofico per docenti; seminari di approfondimento storico-letterario-scientifico e didattico e trasmissioni settimanali di filosofia per Radio Missione Francescana.

 

Giovedì 16 marzo 2017, ore 9-13, presso l'Aula Seminari di Villa Toeplitz, Varese, si terrà il seminario di didattica lacustre sull'Archivio storico del territorio dei laghi varesini, con interventi di Amerigo Giorgetti (Coordinatore dell'Archivio storico del territorio dei laghi varesini e Centro Internazionale Insubrico), Antonella Frecentese (ISIS Daverio-Casula, Varese), Veronica Ponzellini (Centro Internazionale Insubrico), Mauro Zanetti (Lacus Loci), Paolo Giorgetti (Presidente della Cooperativa dei pescatori del Lago di Varese), i pescatori del Lago di Varese e gli studenti delle scuole coinvolte nel progetto.

Quando

Giovedì 16 Marzo 2017, 9:00

Dove

Via Vico 46, Varese
Autore: 
Addetto stampa - Gabriella Lanza