Green School: al Festival della Sostenibilità premiate le scuole che progettano la sostenibilità

green school progetto scuola

Il progetto Green School per l'anno scolastico 2022-2023 sta per concludersi: da ottobre 2022, grazie al finanziamento di AICS, Agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo, è stato esteso ad altre regioni italiane con l’iniziativa "Green School Italia" che coinvolge istituti scolastici delle città metropolitane di Roma Capitale e di Cagliari, della regione Valle d’Aosta, e della provincia di Livorno.

Entro la fine del mese di maggio, le scuole presenteranno, nella sede della Provincia di Varese, nella sede dell’Università dell’Insubria a Busto Arsizio, nella sede del comune di Laveno Mombello, i progetti da loro portati avanti sui diversi pilastri: risparmio energetico, riduzione e corretta gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, riduzione degli sprechi alimentari, risparmio di acqua, ambiente e biodiversità, educazione alla cittadinanza globale; il Comitato tecnico-scientifico di Green School procederà con le successive valutazioni per il rilascio della certificazione

In questi anni, il progetto ha raggiunto 619 scuole, oltre 190.000 alunni e quasi 17.000 insegnanti e ha consentito un risparmio stimato in 132 tonnellate di CO2 (oltre 2kg per alunno).

Lunedì 5 giugno, in occasione del Festival della Sostenibilità, si terrà la consegna degli attestati e la conferenza stampa nella sala Convegni del parco di Villa Recalcati, a Varese.

PROGRAMMA

  • Ore 10 – Consegna certificazioni scuole dell'infanzia
  • Ore 10.40 – Conferenza stampa
  • Ore 11 - Consegna certificazioni scuole primarie
  • Ore 14.30 - Consegna certificazioni scuole secondarie di primo grado
  • Ore 15.30 - Premiazione contest Water For Future
  • Ore 16 - Consegna certificazioni scuole secondarie di secondo grado

Quando

Lunedì 5 Giugno 2023,
Dal 9:00 al 16:00

Dove

Piazza Libertà 1, Varese