Como capitale nazionale del Diritto romano, con la Lake school che ha coinvolto anche l'Insubria

3 Maggio 2023
Diritto romano

Si è conclusa con successo la Lake Como Roman Law School dedicata al tema «Natura nelle fonti giuridiche romane», che si è tenuta a Villa del Grumello a Como dal 26 al 28 aprile, organizzata dall’Università dell’Insubria con Pavia, Milano Statale e Milano Bicocca, con il sostegno di Fondazione Volta.

La Scuola di Diritto romano è stata apprezzata sia dai giovani partecipanti (da Italia, Francia, Polonia, Austria, Messico, Portogallo, Svizzera), sia dai molti professori coinvolti attivamente, non solo delle quattro università lombarde promotrici, ma anche delle università di Modena, Torino, Urbino, Cagliari, Trieste, Piemonte Orientale e del Collège de France di Parigi.

Organizzatori scientifici dell’evento sono stati: Sergio Lazzarini (Università dell’Insubria), Chiara Buzzacchi (Università di Milano Bicocca), Iole Fargnoli (Università di Berna e Università di Milano), Dario Mantovani (Collège de France e Università di Pavia), Luigi Pellecchi (Università di Pavia) e Salvatore Puliatti (Università di Parma), direttore di «Tesserae iuris».

Diciotto giovani ricercatori e dottorandi italiani, europei, uno proveniente da Città del Messico, hanno esposto casi giuridici sulla base di fonti antiche discutendone con vari docenti e con gli altri partecipanti: «Si tratta di un interessante metodo di trattazione scientifica e di confronto tra nuove generazioni di studiosi e romanisti di numerose università italiane», ha commentato Sergio Lazzarini, professore Insubria di Storia del diritto romano.

I lavori troveranno pubblicazione della rivista «Tesserae iuris», che da tre anni è co-promossa anche dall’Insubria. Giulio Casati, coordinatore generale del comitato scientifico di Lake Como School, è intervenuto ed ha seguito la conclusione dei lavori. La Scuola di Diritto romano ha aperto la serie delle ventinove Scuole approvate dal comitato scientifico delle università lombarde aderenti per il 2023.

 

(Nella fotografia, da sinistra: Sergio Lazzarini, Andrea Trisciuoglio e  Monica Ferrari)

Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:09