Il cyberbullismo nella società multiculturale: il seminario Insubria con Fondazione Carolina

Cyberbullismo

Il bullismo, così come lo conoscevamo non esiste più, quello delle merende rubate all’intervallo, quello patito da ogni matricola, raccontato dal Libro Cuore o nei Ragazzi della via Pál.

Ora è un termine quasi desueto, se privato della sua odierna radice: cyber. Questa consapevolezza induce alla necessità di formare mediatori e comunicatori a questa realtà grave e complessa del cyberbullismo nella società multiculturale. Per questo motivo, l'Università dell'Insubria, con la Fondazione Carolina www.fondazionecarolina.org, promuove due momenti di formazione su questo tema:

  • Dalle 11 alle 13, nell’aula S.0.3 del Chiostro di Sant’Abbondio a Como, nell'ambito del corso di Diritti religiosi e mediazione comunitaria e famigliare, interverrà Ivano Zoppi, segretario generale della Fondazione sul tema “Io clicco positivo”: comprendere e gestire i fenomeni della rete. 
    Introduce e modera Antonio Angelucci, Università dell'Insubria.
  • Dalle 15 alle 18.15, nell’aula 2 del Padiglione di via Monte Generoso, a Varese, all'interno del seminario La multiculturalità e i suoi aspetti religiosi, in collaborazione con Progetto FILIS e il Centro internazionale di ricerca per le Storie locali e le diversità culturali, sarà presente anche Paolo Picchio, presidente emerito della Fondazione e papà di Carolina, con il tema “Bullismi e diversità culturali”.
    Modera Antonio Angelucci; introduce Elisabetta Moneta; porta i saluti il professor Gianmarco Gaspari.

Quando

Mercoledì 15 Marzo 2023,
Dal 11:00 al 18:15

Dove

Le sedi sono distribuite a Varese e a Como