All'Insubria il seminario del Teaching and Learning Center per lo sviluppo del talento con le soft skills

22 Febbraio 2023
corso formazione TLC

Il Centro Speciale Teaching and Learning ha tra i suoi obiettivi l’acquisizione e lo sviluppo di abilità e competenze (soft skills), attraverso la realizzazione di attività formative rivolte agli studenti e alle studentesse dell’ateneo, che prevedono il rilascio di Open Badge.

Fa parte del progetto il seminario Talent Development for Successful Career: come sviluppare il talento con le soft skills, che intende incrementare la conoscenza degli studenti in termini di competenze trasversali e soft skills, al fine di acquisire competenze chiave per il mercato del lavoro oggi.

  • Per partecipare è necessario iscriversi al corso Talent Development for Successful Career AA22-23 presente sulla piattaforma e-learning utilizzando la chiave di iscrizione: ISSP2023_2

Il corso in italiano si terrà in modalità mista con il seguente calendario:

  • 3 marzo, dalle 8.30 alle 13.30 – Soft Skills e Talent Development
  • 7 marzo, dalle 13.30 alle 18.30 – Intelligenza Emotiva e Gestione dello Stress
  • 9 marzo, dalle 13.30 alle 18.30 – Conoscere le opportunità – Testimonianze esterne
  • 10 marzo 2023 dalle 13.30 alle 18.30 – Comunicazione, Leadership e Teamwork

Per partecipare in presenza è necessario iscriversi in e-learning e inviare una mail a [email protected]i posti a disposizione sono limitati.
Verrà inviata conferma scritta per la partecipazione in aula.

OBIETTIVI DEL CORSO

Gli incontri, per una durata complessiva di 20 ore, sono stati progettati per aiutare gli studenti a prendere consapevolezza e a sviluppare i propri talenti attraverso le soft skills per poter delineare un percorso di carriera di successo, sia a breve che a lungo termine.
Il corso sarà tenuto dalla professoressa Caterina Farao con il coinvolgimento di testimonials esterni.

Durante il percorso verranno trattati argomenti quali le soft skills (consapevolezza, leadership, comunicazione, intelligenza emotiva) e la gestione della carriera: punti di forza e di debolezza individuali, aspirazioni lavorative, opportunità dei profili professionali futuri, gestione della transizione al mercato del lavoro. 

Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:10