All'Insubria la giornata della ricerca 2022 del Dieco: innovazione, digitalizzazione e sostenibilità

Giornata della ricerca - Dieco

Martedì 6 dicembre, alle ore 9.30, l’Aula Magna Granero Porati di via Dunat, a Varese, ospiterà la Giornata della ricerca 2022 – Dieco innovazione, digitalizzazione e sostenibilità, organizzata dal Dipartimento di Economia diretto dalla professoressa Maria Cristina Pierro.
Saranno trattati i temi dell’innovazione, della digitalizzazione e della sostenibilità  con riferimento ai quali è stata riprogettata l’offerta formativa del corso di laurea triennale - oggetto di ricerche e pubblicazioni dei docenti del Dipartimento di Economia dell’Università dell’Insubria. Le relazioni saranno tenute in italiano e l’evento sarà aperto a tutti gli interessati.

Programma dell’evento

  • Ore 9.30: Welcome coffee
  • Ore 10.00: saluti e introduzione della professoressa Maria Pierro, direttore del Dipartimento di Economia e della professoressa Anna Arcari, presidente Aiquar del Dipartimento di Economia

INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE

Ore 9.30: AREA ECONOMICA – Coordina il professsor Ivan Moscati

  • The innovative and economic impact of public procurement in the space industry (Paolo Castelnovo)
  • Emigration and innovation: How industrial policy can affect the decision to emigrate (Anna Rosso)
  • Patent acquisitions and litigation strategies in Europe (Andrea Vezzulli)
  • Eco-innovation diffusion in retailers’ networks (Elena Maggi)

Ore 11.30: AREA AZIENDALE - Coordina la professoressa Cristiana Schena

  • Finanza Alternativa, Innovazione e ESG (Andrea Bellucci)
  • Corporate-Startup Collaboration: the Open Innovation perspective (Alessia Pisoni)

Ore 12.15: AREA GIURUDICA - Coordina professoressa Alba Fondrieschi

  • Giustizia predittiva in ambito fiscale (Stefano Zagà)
  • La natura giuridica dei cripto-asset (Maria Cristina Pierro)
  • Le sfide della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale nella definizione delle politiche della salute a livello europeo (Vincenzo Salvatore)
  • I presupposti della decisione amministrativa supportata da strumenti di IA (Pietro Santo Falletta)

Ore: 13.15: Pranzo

SOSTENIBILITÀ

Ore 14:30: AREA AZIENDALE - Coordina la professoressa Anna Maria Arcari

  • A Decade of Integrated Reporting Studies: State of the Art and Future Research Implications (Anna Pistoni)
  • Le pratiche di rendicontazione della sostenibilità e il loro impatto sociale su organizzazioni non profit, aziende for profit e b corporations (Stefano Amelio)
  • Le b corporations tra CSR e corporate governance (Patrizia Gazzola)

Ore 15.30: AREA GIURIDICA - Coordina il professor Sergio Patriarca

  • La remunerazione degli amministratori delle quotate e la sostenibilità ambientale e sociale (Ilaria Capelli)
  • La solidarietà energetica alla prova del nove: la mitigazione della crisi energetica tra sovranità e integrazione (Luisa Marin)

Ore 16.15: Coffee break

Ore 16.15: AREA MATEMATICO-STATISTICA  - Coordina il professor Raffaello Seri

  • Dynamic capital allocation rules via BSDEs: an axiomatic approach (Elisa Mastrogiacomo)
  • Distributionally robust liability-driven pension fund management (Asmerilda Hitaj)
  • A transport diffusion view of visiting patterns in trip mobility networks (Fabio Vanni)

Ore 17.15: chiusura dei lavori e saluti della professoressa Maria Cristina Pierro, direttore del Dipartimento di Economia 

Quando

Martedì 6 Dicembre 2022,
Dal 9:30 al 17:30

Dove

Via Dunant 3,Varese