Il problema culturale della violenza di genere: la conferenza del Progetto Giovani Pensatori

Venerdì 18 novembre alle ore 11, nell'Aula Magna del Collegio Carlo Cattaneo, Campus universitario Bizzozero, via Dunant 7, Varese, si svolgerà la conferenza La violenza di genere: un problema culturale, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Interverranno la magistrata Sabrina Ditaranto, Sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale per i Minorenni di Milano, l'avvocata Stefania Passiu, consulente legale dell'Associazione SiCura che si occupa di violenza di genere e mediazione familiare e la referente di Amnesty International Valentina Grassi (gruppo 296 Varese).
Modera l’incontro Stefania Barile.
Con l'obiettivo di mettere in evidenza quanto la violenza di genere sia un problema culturale e quanto risulti necessario un intervento tempestivo nella nostra società a partire dai più giovani con un'educazione psico-sociale e affettiva mirata, la conferenza si occuperà di distinguere la violenza di genere dalla violenza in genere (Sabrina Ditaranto), di tracciare un excursus normativo di riferimento dalla Convenzione di Istanbul ad oggi, con l'entrata in vigore della Convenzione n. 190 contro la violenza e le molestie di genere sul lavoro, di presentare un intervento a sostegno delle donne vittime di violenza con un'alleanza tra consulenza legale e psicoterapia (Stefania Passiu), di spiegare gli effetti a lungo termine della violenza endofamiliare (Sabrina Ditaranto) e di analizzare il caso internazionale della ragazza iraniana Masha Amini (Valentina Grassi).
L’evento è calendarizzato nel programma della XIV edizione del progetto universitario Giovani Pensatori.
Sarà possibile seguire l’evento in streaming tramite la piattaforma Teams
➡️ Leggi la notizia sulla XIV edizione del progetto dei Giovani Pensatori