Le adozioni internazionali dei single: all'Insubria la presentazione del libro di Sarah Maestri

Giovedì 10 novembre alle ore 11, nell’aula 6 del padiglione Monte Generoso, l’Università degli Studi dell’Insubria ospiterà la presentazione del libro Stringimi a te, dell’attrice di origine luinese Sarah Maestri. Tutti la ricordano nel film cult Notte prima degli esami e in molti altri ruoli al cinema e a teatro, ma Sarah è impegnata da anni anche nel sociale e soprattutto ha avuto un’esperienza di vita particolarmente significativa: ha infatti adottato, dopo un lunghissimo e travagliato iter internazionale, una bambina bielorussa, ormai divenuta quasi adulta, che aveva cominciato a venire in Italia grazie al programma destinato ai minori residenti nell’area di Chernobyl. L’attrice ha ottenuto l’adozione piena della figlia dopo molti anni di battaglie legali: Sarah, infatti, è single e l’adozione ha, a un certo punto, trovato molti ostacoli in Bielorussia per l’aumento dell’atteggiamento nazionalista contrario alle adozioni internazionali. L’autrice sarà presentata dalla giurista Paola Biavaschi, che è stata anche sua relatrice nella tesi triennale discussa nell’ambito di Scienze della comunicazione, avente ad oggetto proprio il tema delle adozioni internazionali dei single.
«L'esperienza personale, struggente e dolcissima, dell'attrice Sarah Maestri, che, per inciso, è anche studentessa di Scienze e tecniche della comunicazione presso la nostra Università – spiega Giulio Facchetti, presidente dei corsi di laurea in Comunicazione –, assurge in questo particolare periodo storico a una lettura densa di più ampio significato. La vicenda travagliata dell'adozione da single di una bimba bielorussa ci racconta anche le prime avvisaglie del dramma geopolitico che stiamo vivendo. La storia non è solo incontro o scontro tra potenti, ma anche esperienza esistenziale di una molteplicità di vite che si intrecciano».