I’m in plastic, it’s not fantastic: una giornata sulle nuove soluzioni green della bioeconomia circolare

plastics: revolution, pollution, and substitution

L’accumulo di plastiche nell’ambiente e nella catena alimentare costituisce un elemento di rischio per gli ecosistemi acquatici e per la salute umana.

Martedì 15 novembre alle ore 9.15 nell’Aula Magna di via Dunant 3, a Varese, verrà analizzato come le biotecnologie possano fornire nuove soluzioni “green” alla grande sfida dell’inquinamento da plastica, con particolare attenzione agli aspetti di bioeconomia circolare.
L’evento, dal titolo I’m in plastic: it’s not fantastic, è organizzato dai docenti Insubria Elena RosiniGianluca Molla e Loredano Pollegioni, con il patrocinio e sponsorizzazione della Federazione Europea delle Società di Biochimica (FEBS).

Saranno previsti interventi di esponenti del mondo della ricerca accademica e della divulgazione scientifica e alcuni giovani ricercatori che presenteranno la loro attività di ricerca in questo ambito. I temi esposti saranno poi approfonditi in una tavola rotonda, cui seguirà la premiazione del concorso Plastic Challenge: la competizione rivolta agli studenti iscritti agli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado, che hanno partecipato inviando un breve video sulla tematica Plastics: revolution, pollution, and substitution.

Quando

Martedì 15 Novembre 2022,
Dal 9:15 al 12:30

Dove

Via Dunant 3,Varese