Niagara University di Lewiston: il professor Paolo Luca Bernardini ospite del College americano

Mercoledì 19 ottobre, il professor Paolo Luca Bernardini, ordinario di Storia moderna presso il Dipartimento di Scienze umane dell’innovazione per il territorio, ha visitato la Niagara University di Lewiston, nello Stato di New York, che da diversi anni mantiene un rapporto di scambio di studenti con l’Insubria. Si tratta di studenti iscritti al College of Hospitality, sport and tourism management, che vengono all’Insubria per frequentare alcuni insegnamenti del corso di laurea in Scienze del turismo e hanno la possibilità di effettuare stage presso realtà alberghiere, come ad esempio Villa d’Este. La stessa opportunità viene offerta anche agli studenti dell’Insubria che soggiornano alla Niagara.
«È stata una visita molto produttiva, tesa a ribadire il grande interesse da parte del nostro ateneo nei confronti dello scambio, che, dopo la forzata pausa dovuta alla pandemia, riprenderà nell’autunno del 2023 -spiega il professor Bernardini Sono stato accolto con grande cortesia da parte di diversi docenti, in particolare dalla professoressa Deborah Curtis, del College of hospitality, e dal professor Duleep Deosthale, vice-presidente per le Relazioni internazionali a Niagara, che mi ha portato a visitare il versante americano delle meravigliose cascate. Il campus è molto bello e ordinato, e la popolazione studentesca davvero internazionale, con molti orientali ed europei.»
Il professor Bernardini ha anche tenuto una lezione ad alcuni studenti e docenti dedicata al turismo sul lago di Como. In futuro, si prospetta uno sviluppo dei rapporti tra i due atenei, che coinvolga anche il corso di laurea in Economia e altri Dipartimenti dell’Insubria.
(Nella foto il professor Paolo Luca Bernardini con la professoressa Deborah Curtis)