Webinar sulla professione di avvocato e sulla riforma del diritto ereditario in Svizzera

Mercoledì 22 giugno alle ore 14, nell’ambito dei cicli di approfondimento per la professione di avvocato in Svizzera e in diritto delle successioni, si svolgerà il webinar La riforma del diritto ereditario svizzero. Tra passato, presente e futuro.
Il 19 maggio 2021 il Consiglio federale svizzero ha approvato la revisione del diritto successorio con effetto dal 1° gennaio 2023: le nuove disposizioni ampliano in particolare lo spazio dell’autonomia privata degli ereditandi, riducendo le quote riservate ai figli ed eliminando la legittima spettante ai genitori. La riforma inoltre coordina la normativa con le disposizioni in materia di procedimento di divorzio.
La volontà del legislatore è stata quella da una parte, di aumentare la quota disponibile per favorire i partner non coniugati ma anche di facilitare la pianificazione successoria delle imprese familiari, con ricadute positive per la stabilità delle imprese e dei lavoratori.
A questo fine, il Consiglio federale ha anche posto in consultazione nell’aprile 2019 un progetto separato riferito alla successione dell’impresa, oltre ad aver anche posto in consultazione un progetto di legge in materia di trust.
L’evento, esclusivamente via Teams, sarà condotto dall’avvocato Davide Cerutti, Dr iur. Counsel Walder Wyss Ltd. Lugano, con i saluti introduttivi dei docenti Paolo Bertoli, professore associato di diritto internazionale, Paolo Duvia, professore associato di diritto civile e le conclusioni della professoressa Marta Cenini, professore associato di diritto civile.