Green School 21/22: evento dedicato alla presentazione e alla condivisione dei risultati del progetto

Martedì 7 giugno alle ore 11.00 nella Sala Convegni di Villa Recalcati la Provincia di Varese terrà una conferenza stampa per condividere i nominativi degli istituti scolastici coinvolti, gli attestati di merito assegnati loro e i risultati raggiunti in un anno del progetto relativo alla Green School 21/22.
Interverranno:
- Paola Sacchiero - CAST ong di Laveno Mombello;
- Gianluca Ruggieri - Università degli Studi dell’Insubria;
- Philip Costeloe - Joint Research Centre dell’UE di Ispra;
- Silvia Pozzi - Agenda 21 Laghi;
- Linda Casalini - Ufficio Scolastico Territoriale di Varese;
- Massimo Valentino - Istituto Comprensivo Galilei di Busto Arsizio.
Per la Provincia di Varese, parteciperanno il Consigliere delegato all'ambiente, al Servizio idrico integrato e alle piste ciclabili Marco Colombo; e l’Area tecnica – Settore amministrativo con dirigente Gabriele Olivari, la responsabile dei servizi Grazia Pirocca e i funzionari Paolo Landini e Sara Barbieri.
Nella stessa giornata si terranno in Villa Recalcati le seguenti tre iniziative gratuite ed aperte al pubblico:
- Il Mondo che VogliAmo (Ovvero, non siamo dinosauri), Spettacolo Teatro Green a cura di Teatro del Sole con le scuole Pedotti di Luvinate e Frattini di Caravate. Consigliato a un pubblico a partire dai 9 anni;
- Game for Change, escape room sulla crisi climatica. Gioco a piccoli gruppi (max 8 persone), età minima 13 anni;
- Ri-come... riduco, riuso, riciclo!, mostra su riduzione rifiuti ed economia circolare.
Per partecipare bisogna iscriversi ai seguenti link: