Diventare protagonisti della terza missione: VI edizione del Master in Promotori del Dono

10 Marzo 2022
mani colorate che puntano verso l'alto

“Il dono è presente in ogni azione umana degna di questo nome ed è portatore di energie e risorse a beneficio dell'intera società”

Questo è l'incipit del manifesto del master, diretto dal professor Giuseppe Porro: un percorso che la Fondazione Provinciale della Comunità Comasca l’Ateneo organizzano da ormai 6 anni. Il dono fa parte di noi; donare fa stare meglio noi prima ancora di coloro a cui doniamo. E doniamo se crediamo profondamente in un progetto, se ne condividiamo la missione e la visione, se capiamo di essere parte di qualcosa di importante, se diventa anche il nostro progetto

Il Master accompagna i futuri promotori del dono e le organizzazioni del terzo settore di cui fanno (o faranno) parte in un percorso che parte dal dono affrontato con un approccio antropologico e culturale per poi calarsi nelle attività pratiche di pianificazione della raccolta fondi e degli strumenti necessari.

166 ore di lezione con esperti, 90 ore con docenti universitari e una campagna natalizia in cui sperimentare quanto appreso.
Da questa edizione (online per la parte di lezioni per permettere la partecipazione anche di chi si trova lontano), è possibile iscriversi anche a 3 singoli percorsi tematici:

  • il valore aggiunto del dono;
  • l'analisi scientifica del dono;
  • gestire una campagna natalizia ed elaborare un piano annuale di raccolta.

Le iscrizioni scadono l’11 marzo alle ore 12.
Per altre info:

 

Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:11