Contrasto a ingiustizie e mafie: Don Giacomo Panizza, Comunità Progetto Sud, incontra gli studenti

Lunedì 6 dicembre alle ore 15 nell’Aula Magna di via Ravasi 2 a Varese, gli studenti dell’Università dell’Insubria incontrano Don Giacomo Panizza, presidente della Comunità Progetto Sud e docente di scienze politiche, sociali ed etiche.
La Comunità Progetto Sud nasce a Lamezia Terme dalla volontà di don Giacomo, bresciano di origine, che nel 1976 inizia a lavorare con persone disabili utilizzando un palazzo requisito alla criminalità organizzata. Oggi la sua comunità è un ecosistema di gruppi e reti che costruisce e diffonde politiche inclusive e accoglienti; radicata nel contesto calabrese essa lavora e progetta con le comunità locali, socializza territori, contrasta le ingiustizie e i metodi mafiosi; promuove inoltre culture e pratiche solidali apprendendo dalle esperienze di vita associativa e di impresa sociale e cooperando con molteplici realtà italiane e straniere.
L’incontro, organizzato dai corsi di laurea in Scienze della comunicazione in collaborazione con l’associazione culturale «La Voce del Nuovo Millennio», sarà introdotto da Giulio Facchetti, presidente dei corsi di laurea, e Sebastiano Citroni, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’ateneo. Saranno presenti gli amministratori dell’associazione «La Voce del Nuovo Millennio» Simone Tollini e Blendi Alijaj.
Agli studenti di Scienze della Comunicazione e Scienze e Tecniche della comunicazione verranno riconosciuti 0,50 pt evento per chi partecipa in presenza, 0,25 online.
- Link per partecipare su Teams