Normativa Assicurazione della Qualità

Normativa nazionale per l'AQ
-
CUN Guida alla scrittura degli ordinamenti didattici (a.a. 2022-23)
-
MIUR Decreto Ministeriale 14 ottobre 2021, n. 1154 "Decreto Autovalutazione, Valutazione, Accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio”
-
ANVUR Linee guida per l’accreditamento delle Sedi e dei Corsi di Studio: linee guida aggiornate al 10 agosto 2017, allegati 1-7 (.zip), allegato 8 (quadro sinottico)
-
Decreto Legislativo 27 gennaio 2012, n. 19 "Valorizzazione dell'efficienza delle Università e e conseguente introduzione di meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche sulla base di criteri definiti ex ante anche mediante la previsione di un sistema di accreditamento periodico delle universita' e la valorizzazione della figura dei ricercatori a tempo indeterminato non confermati al primo anno di attivita', a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240
-
LEGGE 30 dicembre 2010, n. 240 “Norme in materia di organizzazione delle universita', di personale accademico e reclutamento, nonche' delega al Governo per incentivare la qualita' e l'efficienza del sistema universitario”
- MIUR Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 “Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509”
- ANVUR Linee guida per la compilazione della SUA-RD (parte prima e seconda)
- ANVUR Linee guida per la compilazione della SUA-RD (parte terza)
Normativa internazionale per l'AQ
- ENQA – Standard e Linee Guida per l’Assicurazione della Qualità nello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore
-
European Standards and Guidelines for Quality Assurance (2015): English version – versione in italiano