Quindici medaglie per il Cus Insubria ai Campionati nazionali universitari di canoa, kayak e canottaggio

26 Ottobre 2021
Covini e Peretti

Lo scorso weekend sul lago di Paola a Sabaudia (Latina) si sono svolti i prestigiosi Campionati nazionali universitari di canoa kayak e canottaggio. L’Università dell’Insubria ha partecipato e vinto, con  una folta rappresentativa femminile (Claudia Bernasconi, Sara Borghi, Laura Manzocchi, Linfa Manzoni, Isabella Mondini, Isabella Parravicini, Greta Schwartz) e maschile (Alan Bergamo, Sebastiano Carrettin, Paolo Covini, Roberto Gerosa, Lorenzo Morello, Andrea Pazzagli, Riccardo Peretti, Enea Tamborini), che si sono messe in luce confrontandosi con i team universitari provenienti da tutta Italia.

Dopo quasi due anni di stop causa Covid, dunque, i migliori atleti universitari a livello nazionale, molti dei quali nel giro della FICK (Federazione Italiana Canoa e Kayak) e della FIC (Federazione Italiana Canottaggio), hanno potuto confrontarsi in gare di altissimo livello tecnico e sportivo, con una grande voglia di primeggiare da parte di tutti. Gli atleti dell’Insubria sono stati ben diretti dal valente tecnico Giovanni Calabrese, già responsabile della Canottieri Gavirate, che proprio l’anno scorso ha ricevuto dalla FIC per meriti sportivi il prestigioso premio di “Allenatore dell’Anno”, data la sua attitudine a far crescere i giovani in virtù della sua grande esperienza quale atleta azzurro, capace di aggiudicarsi il titolo mondiale nel 1997 nel quattro di coppia e soprattutto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000 nel doppio.

I ragazzi hanno mantenuto le aspettative della vigilia aggiudicandosi ben 15 medaglie, di cui 3 ori, 2 argenti e 2 bronzi in ambito femminile e 4 ori e 4 bronzi in ambito maschile: si è trattato di un risultato di tutto rispetto anche in considerazione del fatto che si trovavano al cospetto di colossi quali Cus Milano, Cus Roma, Cus Torino.

Per la cronaca il titolo nazionale è andato ad una “provinciale”, il Cus Pavia che ha primeggiato nelle discipline di canoa e kayak, davanti al Cus Roma e al Cus Milano. Nel Canottaggio la vittoria ha arriso al Cus Torino che ha preceduto il Cus Pavia ed il Cus Milano. È intervenuto alla cerimonia di premiazione il presidente CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) Antonio Dima che si è detto molto soddisfatto della copiosa partecipazione di delegazioni universitarie provenienti da tutta Italia, composte da atleti di grande spessore tecnico che si sono dati battaglia a Sabaudia, mettendo in campo tenacia, cuore e tanta competitività.

MEDAGLIERE CNU CANOTTAGGIO SABAUDIA 2021

1°  Riccardo Peretti (Singolo)
1° Laura Manzocchi (Singolo)
1° Greta Schwartz, Linda Manzoni, Sara Borghi, Greta Parravicini (Quattro di Coppia)
1° Riccardo Peretti, Paolo Covini (Due Senza)
1° Enea Tamborini (Singolo)
1° Sara Borghi, Greta Parravicini (Doppio)
1° Enea Tamborini, Roberto Gerosa, Alan Bergamo, Lorenzo Morello, Andrea Pazzagli, Sebastiano Carrettin, Paolo Covini, Riccardo Peretti – Isabella Mondini Tim (Otto)

2° Andrea Pazzagli, Sebastiano Carrettin (Doppio)
2° Claudi Bernasconi, Linda Manzoni, Sara Borghi, Greta Parravicini (Quattro di Coppia)
2° Roberto Gerosa, Lorenzo Morello (Due senza)
2° Paolo Covini, Lorenzo Morello, Roberto Gerosa, Alan Bergamo (Quattro senza)
2° Greta Schwartz (Singolo)
2° Sebastiano Carrettin, Andrea Pazzagli (Doppio)

3° Linda Manzoni (Singolo)
3° Claudia Bernasconi, Greta Schwartz (Due Senza)

 

(Nella foto, Paolo Covini e Riccardo Peretti, medaglie d’oro)

 

Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:12