Le attività per la partecipazione e la formazione in tema di AQ

Percorso di formazione e Open badge Assicurazione della Qualità
Il Presidio della Qualità di Ateneo e il Servizio Pianificazione e Controllo hanno realizzato 6 brevi video che affrontano i principali argomenti della Assicurazione della Qualità.
Il percorso è rivolto principalmente agli studenti dell’Ateneo ma fornisce informazioni interessanti anche a docenti e personale tecnico-amministrativo.
La visione di tutti i video, insieme al superamento di un breve test, consente a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo di ottenere il rilascio dell’Open Badge: “Assicurazione della Qualità – Formazione”.
Il percorso di formazione per il rilascio dell’Open Badge è disponibile al seguente link:
https://elearning.uninsubria.it/course/view.php?id=12583
Video di Formazione
Di seguito, le principali attività di formazione e informazione realizzate negli ultimi anni per supportare la diffusione della cultura dell’Assicurazione della Qualità.
(*** il materiale è disponibile sulla Piattaforma E-learning, alla pagina Assicurazione della Qualità – spazio di condivisione)
Anno 2023
- 13 e 15 marzo: corso per le Commissioni AiQUA AVA 3: impianto, novità e opportunità*** Prof. Matteo Turri (UniMi), Prof. Bruno Moncharmont (UniMO), organizzato dalla Fondazione CRUI
- 16 e 17 gennaio: corso Definiamo la Terza Missione*** Prof. Riccardo Pietrabissa (IUSS Pavia), Ing. Giuseppe Conti (IUSS Pavia), Prof. Andrea Piccaluga (SUS Pisa), organizzato dalla Fondazione CRUI
Attività realizzate o avviate nel 2021
- 22 e 23 novembre: Incontro con le Commissioni AiQUA La SUA CdS: uno strumento multi-funzione*** – Prof. Vincenzo Zara (UniSa), Laboratorio permanente Didattica della Fondazione CRUI.
- primavera-autunno: il PQA ha finanziato la partecipazione del personale dell’Ateneo interessato al corso organizzato dalla Fondazione CRUI Le Commissioni Paritetiche Docenti Studenti (CPDS)***.
- 9 giugno: incontro con le Commissioni AiQUAR Processo di monitoraggio della ricerca e TM – A cura del Presidio della Qualità.
- 31 marzo: Incontro con le Commissioni AiQUA Constructive Alignment in Practice*** – Prof.ssa Anna Serbati e Prof.ssa Kate Riley (UniTn).
- 11 febbraio: Incontro con le Commissioni AiQUA La Matrice di Tuning***- Prof.ssa Anna Serbati (UniTn) e Prof. Giuseppe Sironi (Unimi).
- 27 gennaio: Incontro con le Commissioni AiQUA Riflessioni per la corretta redazione della SUA-CdS*** – Prof. Marcantonio Catelani (UniFI e NdV Ateneo).
Attività realizzate o avviate nel 2020
- 2020-2021: Incontri con le Commissioni AiQUA Stakeholder Engagement- Prof.ssa Anna Pistoni (Uninsubria, NdV), Prof.ssa Lucrezia Songini (UniUPO, NdV), Prof.ssa Marcella Bracale (Uninsubria, PQA)
- 28 maggio 2020 incontro con i rappresentanti degli studenti nell’ambito del progetto MIRES: Miglioramento della Redazione dei Syllabi*** – Prof.ssa Anna Serbati (UniPd) e Dr.ssa Sabrina Maniero
- 17-18 febbraio 2020, 20 aprile 2020, 3 giugno 2020: incontri con Presidenti di CdS, Commissioni AiQUA, docenti e PTA di supporto nell’ambito del progetto MIRES: Miglioramento della Redazione dei Syllabi*** – Prof.ssa Anna Serbati (UniPd) e Dr.ssa Sabrina Maniero.
Attività realizzate o avviate nel 2019
- 2019-2021: help-desk per i singoli docenti nell’ambito del progetto MIRES: Miglioramento della Redazione dei Syllabi*** – Dr.ssa Sabrina Maniero, Prof.ssa Marcella Bracale (Uninsubria, PQA)
- 23 settembre 2019: incontro con i rappresentanti degli studenti La voce agli studenti valutatori: esperti studenti valutatori ANVUR incontrano i rappresentanti degli studenti***- Dr.ssa Maria Giovanna Lotito e Dr.Samin Sedghi Zadeh
- 18 giugno 2019: Trasferimento di best practice in preparazione alla visita CEV***– Dr. Michele Bertani (UniPr)
- 29 marzo 2019: incontro di Ateneo Verso la visita CEV*** - Dr. Alessio Ancaiani (ANVUR)
Attività realizzate o avviate nel 2018
- 2018-19 InFormAQualità: incontri con docenti e Personale Tecnico Amministrativo:
- 28 novembre 2018: L’AQ del Dipartimento e il Requisito R4*** – Prof. Marcantonio Catelani (UniFi)
- 8 novembre 2018: La Scheda di Monitoraggio Annuale*** – a cura del PQA
- 24 ottobre 2018: I documenti chiave del Corsi di Studio*** – Prof. Alfredo Squarzoni (UniTo)
- 1 ottobre 2018: La progettazione in qualità dei Corsi di Studio*** – Prof. Vincenzo Zara (UniSa)
- 15 marzo 2019: L’AQ come fil rouge nella propria attività lavorativa*** – Dr.ssa Laura Sandrone (UniTo)
- 14 marzo 2019: L’AQ come fil rouge nella propria attività lavorativa*** – Dr.ssa Laura Sandrone (UniTo)
- 24 gennaio 2019: La visita CEV: due punti di vista*** – Prof. Muzio Gola (UniTo)
- 6 giugno 2018: Incontro del PQA con i rappresentanti degli studenti – Dr.ssa Gabriella Margaria (Uninsubria, PQA) e Dr.ssa Michela Bottura (Uninsubria, PQA)
Attività realizzate o avviate nel 2017
- ottobre-dicembre 2017 Open Badge AQ Studenti. Percorso formativo rivolto ai rappresentanti degli studenti, con rilascio di open badge:
- 5 ottobre 2017 - Prof. Ezio Vaccari (Uninsubria, PQA), Dr.ssa Maja Feldt (UniVr), Prof. Umberto Galmarini (Uninsubria, PQA) e Dr.ssa Gabriella Margaria (Uninsubria, PQA)
- 24 ottobre e 9 novembre 2017 - Dr.ssa Maja Feldt (UniVr) e Dr.ssa Mariateresa Balsemin (Uninsubria, PQA)
- 12 ottobre 2017: Incontro con i CdS Il Rapporto di Riesame Ciclico e la Scheda di Monitoraggio annuale*** – Dr.ssa Maja Feldt (UniVr) e Dr.ssa Gabriella Margaria (Uninsubria, PQA)
- 22 giugno 2017: Incontro con Commissioni AiQUAR Incontro di formazione AQ Ricerca e Terza Missione – Prof. Umberto Piarulli (Uninsubria, PQA) e Dr.ssa Gabriella Margaria (Uninsubria, PQA)
- 27 marzo 2017: Incontro di Ateneo Assicurazione qualità e visite CEV*** – Prof. Massimo Castagnaro (UniPd) e Dr.ssa Laura Sandrone (Unito)
Formazione in tema di AQ - Eventi formativi esterni, riunioni e workshop
Network dei Presidi della Qualità degli Atenei Lombardi
Il Presidio della Qualità ha promosso la costituzione del Network e partecipa agli incontri semestrali di condivisione e confronto sui temi di AQ:
- 25 novembre 2021: Il ruolo dei PQA alla luce degli Ambiti di Valutazione del DM 1154/2021 Università Vita e Salute San Raffaele
- 30 aprile 2021: Il coinvolgimento degli studenti nel sistema di assicurazione della qualità dei corsi di studio e il ruolo del PQA Università degli Studi di Brescia
- 6 novembre 2020: Il Riesame di Ateneo per la programmazione strategica e il ruolo del Presidio di Qualità nel monitoraggio post-CEV Università degli Studi di Bergamo
- 20 maggio 2020: Ricerca e Syllabus: spazi di collaborazione per l’AQ Università Statale Milano
- 30 gennaio 2020: L’Assicurazione della Qualità: Esperienze a confronto Università dell’Insubria
Iniziative CRUI
Il PQA partecipa ai workshop CRUI-CONPAQ (Coordinamento Nazionale Presìdi Assicurazione Qualità):
- 7 ottobre 2021: La partecipazione degli Studenti all'Assicurazione della Qualità
- 26 maggio 2021: Presìdio della Qualità: composizione, compiti e rapporti con la governance
- 13 novembre 2020: Incontro dei Presidenti Coordinatori PQA e dei Responsabili degli Uffici PQA
Nel 2021 il PQA ha partecipato al Corso MIP-Fondazione CRUI “Innovare la didattica con la tecnologia”:
- 24 febbraio 2021: Modulo 5 - Utilizzare e valorizzare strumenti sincroni per una didattica digitale innovativa
- 18 febbraio 2021: Modulo 4 - Utilizzare e valorizzare strumenti asincroni per una didattica digitale innovativa
- 9 febbraio 2021: Modulo 3 - Valutare gli aspetti economici e organizzativi per la realizzazione di corsi ed insegnamenti blended e online
- 28 gennaio 2021: Modulo 2 - Progettare corsi e insegnamenti in un contesto digitale – blended e online
- 20 gennaio 2021: Modulo 1 - Il cambiamento di contesto: come le università stanno affrontando la sfida post COVID-19