La ricerca Insubria promossa durante la seconda International School on Porous materials

25 Giugno 2021
Porous materials

All’interno del calendario di scuole di eccellenza della Lake Como School of Advanced Studies, grazie al supporto di Fondazione Alessandro Volta, i professori Simona Galli (Università dell’Insubria), Valentina Colombo (Università degli Studi di Milano) e Jorge A.R. Navarro (Università di Granada, Spagna) hanno organizzato la Second international School on Porous materials. La scuola, inizialmente prevista a Villa del Grumello, si è svolta in remoto dal 21 al 25 giugno.

Grazie alla presenza di relatori riconosciuti come leading scientists a livello mondiale sul tema dei materiali porosi avanzati, l’evento ha suscitato notevole interesse, attraendo più di 110 discenti provenienti da ben 16 diversi Paesi, per un totale di circa 130 partecipanti. Oltre a seguire le lezioni, contribuendovi attivamente durante le sessioni di discussione, i giovani discenti hanno avuto la possibilità di presentare i risultati della loro ricerca scientifica sotto forma di breve presentazione orale o di contributo poster (via Twitter, #MOFschool).

Tra costoro Rebecca Vismara, vincitrice di un assegno di ricerca della Fondazione Crui nell’ambito del Progetto Go for IT, e lo studente del corso di dottorato Insubria in Scienze Chimiche e Ambientali Marco Moroni, membri del gruppo di ricerca della professoressa Galli. Grazie al contributo di enti pubblici e sponsor commerciali è stato possibile supportare la partecipazione di ben 46 partecipanti e quattro premi sono stati elargiti ai migliori contributi orale e poster.

Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:12