Open badge rappresentanza studentesca: come ottenere l'attestazione delle abilità acquisite

Hai svolto attività di rappresentanza studentesca e sei rimasto in carica almeno per un anno? Hai partecipato ad almeno il 70% delle riunioni dell'organo per il quale avevi il mandato?
L’Università riconosce le competenze e le abilità acquisite dai suoi studenti rappresentati, a partire dalle nomine avvenute nel 2018, rilasciando l’Open Badge rappresentanza studentesca.
Verranno riconosciute le abilità a:
- lavorare in gruppo;
- analizzare criticamente un problema o una situazione;
- sviluppare una visione d’insieme dell’organizzazione e del funzionamento dell’Ateneo;
- promuovere la comunicazione interpersonale;
- parlare in pubblico in modo adeguato e, se necessario, sostenere le proprie opinioni in un dibattito istituzionale;
- essere consapevole dell’importanza del ruolo di rappresentante degli studenti;
- svolgere con responsabilità il ruolo di rappresentante degli studenti.
e le seguenti Conoscenze:
- conoscenza della struttura organizzativa dell’Ateneo/Facoltà/Dipartimento e delle sue articolazioni;
- conoscenza delle funzioni dell’organo in cui svolge la funzione di rappresentante.
Cos’è un Open badge?
Un Open Badge è una fotografia digitale delle tue competenze che contiene informazioni aggiuntive (i metadati), leggibili da tutte le applicazioni che leggono Open Badge.
I metadati consentono di verificare che il Badge è assegnato proprio a te e di accedere a tutti i contenuti descrittivi del Badge, ospitati sulla piattaforma che l'ha emesso.
Clicca qui per approfondimenti e richiedere il tuo Open badge!