PIATTELLA OLIVER FABIO

foto di Oliver

PIATTELLA OLIVER FABIO

Professori associati
Orario di ricevimento:

Il mio ufficio è il V2.6, nella torre di via Valleggio. Contattatemi per posta elettronica per fissare un appuntamento.

Numero telefonico
031 238 6213

Oliver Fabio Piattella (OFP) ha conseguito la laurea triennale in Astrofisica (2003), la laurea magistrale (2006) e il dottorato di ricerca (2010) in Cosmologia e Gravitazione presso l'Università dell'Insubria (Como, Italia) sotto la supervisione di Ugo Moschella e Alexandre Yu. Kamentchik. Inoltre, ha svolto parte dei suoi studi di dottorato a Portsmouth, come ricercatore ospite presso l'Institute of Gravitation and Cosmology (ICG).

 

È stato ricercatore post-dottorato junior del CNPq (2010), professore ospite (2011) e professore associato presso l'Università federale di Espírito Santo (UFES, Brasile).

 

Da settembre 2018 a marzo 2020 è stato CAPES/Humboldt fellow presso l'Institute for Theoretical Physics dell'Università di Heidelberg (Germania).

 

Nel 2016 ha co-fondato il corso di dottorato PPGCosmo.

 

Dal 2022 al 2024, OFP è professore associato presso il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell'Università dell'Insubria (Como, Italia). Dal 2025, ricopre la carica di professore associato nella stessa università.

 

I suoi ambiti di ricerca sono: Cosmologia, Astrofisica e Gravitazione. Lavora in particolare sui seguenti argomenti: i problemi della materia oscura e dell'energia oscura, le teorie della gravità modificata, le teorie inflazionistiche dell'universo, le lenti gravitazionali, l'astrofisica dei buchi neri. Secondo INSPIRE (https://inspirehep.net/authors/1069327?ui-citation-summary=true) OFP ha 75 lavori citabili (59 dei quali pubblicati) con 1.942 citazioni e
h-index = 25.

 

Ha completato 16 supervisioni di studenti, tra cui 3 di dottorato e 5 di master. Attualmente supervisiona 2 studenti di dottorato e 1 studente di master. Dal 2012
ha contribuito all'organizzazione di decine di eventi scientifici internazionali, con sede in Brasile e in Italia.