PUBBLICAZIONI:
Panzeri L., L’accesso alla cittadinanza degli appartenenti a minoranze: il caso della Lettonia, tra istanze nazionalistiche e condizionalità europea, in DPCEonline, n. 1, 2018, pp. 79-106.
Panzeri L., Fenomeno migratorio e ruolo degli enti locali: prime note, in Osservatorio costituzionale, n. 1, 2018, pp. 1-13.
Panzeri L., The distribution of legislative competences between State and Regions in the evolution of the Italian Constitutional Court case law, in Comparative Law Review, n. 23, 2017, pp. 159-185.
Panzeri L., La questione linguistica nello Stato multiculturale: il caso dell'Italia, in Diritto pubblico comparato ed europeo, n. 4, 2016, pp. 1145-1166.
Panzeri L., Il contributo della giurisprudenza costituzionale in tema di spoils system alla definizione del rapporto tra politica ed amministrazione, in G. Grasso (a cura di), Il Governo tra tecnica e politica, Editoriale Scientifica, Napoli, 2016, pp. 251-262.
Panzeri L., La tutela dei diritti linguistici nella Repubblica delle autonomie, Giuffrè, Milano, 2016, pp. XVIII-382.
Panzeri L., La condizione giuridica del gruppo linguistico slavo-molisano, in AA.VV., Scritti in ricordo di Paolo Cavaleri, Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2016, pp. 605-625.
Tomaselli A., Panzeri L., The Definition of "Linguistic Minority". Linguistic versus Legal Perspectives, in I. Ward (Ed.), Literature and Human Rights. The Law, the Language and the Limitations of Human Rights Discourse, de Gruyter, Berlin/Munich/Boston, 2015, pp. 255-270.
Panzeri L., I diritti linguistici delle 'nuove minoranze', in G. Ferri (a cura di), La democrazia costituzionale tra nuovi diritti e deriva mediale, Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2015, pp.135-160.
Panzeri L., Amministrazione di sostegno ed espressione del consenso in ambito sanitario: riflessioni su un problematico rapporto di funzionalità a margine della più recente evoluzione della giurisprudenza, in AA.VV., Studi in onore di Maurizio Pedrazza Gorlero, vol. II, La libertà di informazione e la democrazia costituzionale, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2014, pp. 483-502.
Panzeri L., Diritti linguistici e autonomie ordinarie, in A. Morelli, L. Trucco (a cura di), Diritti e autonomie territoriali, Giappichelli, Torino, 2014, pp. 509-519.
Panzeri L., La Commissione di garanzia statutaria, in P. Cavaleri, E Gianfracesco (a cura di), Lineamenti di diritto costituzionale della Regione del Veneto, Giappichelli, Torino, 2013, pp. 159-169.
Panzeri L., L'impatto della legislazione regionale sui diritti fondamentali, in P. Cavaleri, E Gianfracesco (a cura di), Lineamenti di diritto costituzionale della Regione del Veneto, Giappichelli, Torino, 2013, pp. 277-290.
Panzeri L., Lettonia. Prime note sulle novità legislative in tema di cittadinanza, in DPCEonline, n. 3, 2013, pp. 1-11.
Panzeri L., I riferimenti alle minoranze linguistiche nel nuovo Statuto del Veneto: luci ed ombre, in Le Regioni, n. 3, 2013, pp. 593-610.
Panzeri L., Sulle prospettive di tutela della minoranza italiana in Istria: riflessioni sul tema a margine dei risultati dell'ultimo censimento della popolazione, in Diritto pubblico comparato ed europeo, n. 2, 2013, pp. 590-601.
Panzeri L., Minoranze linguistiche, in M. Imperato, M. Turazza (a cura di), Dialoghi sulla Costituzione. Per saper leggere e capire la nostra Carta fondamentale, Effepi, Monte Porzio Catone, 2013, pp. 57-62.
D'Elia G., Panzeri L., Statuti ordinari e legge regionale. Contributo allo studio del giusto procedimento legislativo, Franco Angeli, Milano, 2012, pp. 1-182.
Panzeri L., Coppie di fatto ed accesso ai servizi sociali, in L. Vandelli, F. Bassanini (a cura di), Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni, Il Mulino, Bologna, 2012, pp. 347-362.
Panzeri L., La rappresentanza politica della minoranza italiana in Croazia, in G. D'Elia, G. Tiberi, M. P. Viviani Schlein (a cura di), Scritti in memoria di Alessandra Concaro, Giuffrè, Milano, 2012, pp. 561-584.
Panzeri L., La tutela delle minoranze linguistiche nella legislazione piemontese: spunti ricostruttivi a margine delle leggi reg. 7 aprile 2009, nn. 11 e 12, in AA.VV., Scritti in onore di Giuseppe Palma, vol. I, Giappichelli, Torino, 2012, pp. 341-357.
Panzeri L., Brevi note sulla tutela della lingua occitana in Italia, in AA.VV., La sensibilità della ragione. Studi in omaggio a Franco Piva, Fiorini, Verona, 2012, pp. 367-377.
Panzeri L., L'elezione dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica, in Le Regioni, n. 4, 2011, pp. 683-701.
Panzeri L., La condizione giuridica della comunità rom in Slovenia tra politiche di inclusione scolastica e valorizzazione del pluralismo culturale, in S. Baldin, M. Zago (a cura di), Il mosaico rom. Specificità culturali e governance multilivello, Franco Angeli, Milano, 2011, pp. 208-220.
Carlotto I., Cavaleri P., Panzeri L., Uniformità e differenziazione nella legislazione regionale in tema di servizi sociali, in Astrid Rassegna, n. 11, 2011, pp. 1-25.
Panzeri L., Viviani Schlein M.P., Lo statuto giuridico della lingua italiana in Europa. I casi di Croazia, Slovenia e Svizzera a confronto, Giuffrè, Milano, 2011, pp. XIV-172.
Panzeri L., Lo status di Campione d'Italia tra evoluzione dello Stato regionale, rapporti bilaterali italo-svizzeri ed integrazione europea, in A.M. Babbi, S. Bigliazzi, G.P. Marchi (a cura di), Bearers of a tradition. Studi in onore di Angelo Righetti, Fiorini, Verona, 2010, pp. 119-125.
Panzeri L., Croazia. La rappresentanza parlamentare delle minoranze nazionali dai primi interventi di promozione alla codificazione del suffragio aggiuntivo, in DPCEonline, n. 3, 2010, pp. 1-10.
Panzeri L., Il riconoscimento giuridico delle minoranze linguistiche tra unità nazionale ed istanze territoriali, in Foro amministrativo-Consiglio di Stato, n. 10, 2010, pp. 2093-2101.
Panzeri L., Capitolo XVII. Professioni, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2008, Giuffrè, Milano, 2009, pp. 343-351.
Panzeri L., Corsini E., Capitolo XVIII. Pubblico impiego, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2008, Giuffrè, Milano, 2009, pp. 353-371.
Panzeri L., Capitolo XIX. Lavoro subordinato, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2008, Giuffrè, Milano, 2009, pp. 373-375.
D'Elia G., Panzeri L., I contenuti ulteriori degli Statuti d'autonomia delle Regioni italiane e delle Comunidades Autónomas, in Diritto pubblico comparato ed europeo, n. 4, 2009, pp. 1581-1606.
Panzeri L., Le prospettive di tutela delle minoranze linguistiche in Italia: il ruolo delle Regioni ordinarie, in Le Regioni, n. 5, 2009, pp. 979-1016.
Panzeri L., Minoranze nazionali e sistema formativo pubblico: l'esperienza della Slovenia nel contesto europeo, in Diritto pubblico comparato ed europeo, n. 1, 2009, pp. 131-158.
D'Elia G., Panzeri L., Sulla illegittimità costituzionale dei decreti-legge «taglia-leggi», in Giurisprudenza costituzionale, n. 1, 2009, pp. 497-511.
Panzeri L., Capitolo XVII. Professioni, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2007, Giuffrè, Milano, 2008, pp. 277-281.
Panzeri L., Capitolo XVIII. Pubblico impiego, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2007, Giuffrè, Milano, 2008, pp. 283-299.
Panzeri L., Capitolo XIX. Lavoro subordinato, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2007, Giuffrè, Milano, 2008, pp. 301-306.
Panzeri L., Croazia. Le elezioni per il rinnovo del Sabor: una prova di democrazia per l'ingresso nell'Unione europea, in Diritto pubblico comparato ed europeo, n. 1, 2008, pp. 293-298.
Panzeri L., L'impedimento permanente del Presidente della Giunta regionale, in Le Regioni, n. 3, 2008, pp. 543-570.
Panzeri L., Appendice di giurisprudenza (on line) a G. D’Elia, A. Renteria Diaz, Teoria e pratica delle fonti del diritto, Carocci, Roma, 2008, pp. 2-47.
Panzeri L., Capitolo XVII. Professioni, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2006, Giuffrè, Milano, 2007, pp. 291-304.
Panzeri L., Capitolo XVIII. Pubblico impiego, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2006, Giuffrè, Milano, 2007, pp. 305-336.
Panzeri L., Capitolo XIX. Lavoro subordinato, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2006, Giuffrè, Milano, 2007, pp. 337-358.
Panzeri L., Fara V., La condizione giuridica delle enclaves in Europa: un'analisi comparata, in Diritto pubblico comparato ed europeo, n. 4, 2007, pp. 1850-1879.
Panzeri L., L'allargamento del contraddittorio nel giudizio in via principale: qualche riflessione sul tema alla luce della giurisprudenza costituzionale, in R. Balduzzi, P. Costanzo (a cura di), Le zone d'ombra della giustizia costituzionale. I giudizi sulle leggi, Giappichelli, Torino, 2007, pp. 400-414.
Zanon N., Panzeri L., Articolo 101 della Costituzione, in R. Bifulco, A. Celotto, M. Olivetti (a cura di), Commentario alla Costituzione, vol. III, Utet, Torino, 2006, pp. 1957-1967.
Panzeri L., Giurisprudenza della Corte costituzionale (a cura di M. D'Amico), in Rivista italiana di diritto e procedura penale, n. 4, 2006, pp. 1462-1492.
Panzeri L., Cap. XVII. Professioni, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2005, Giuffrè, Milano, 2006, pp. 247-258.
Panzeri L., Cap. XVIII. Pubblico impiego, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2005, Giuffrè, Milano, 2006, pp. 259-288.
Panzeri L., Cap. XIX. Lavoro subordinato, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2005, Giuffrè, Milano, 2006, pp. 289-306.
Panzeri L., La problematica posizione dei soggetti privati o portatori di interessi qualificati nel giudizio sulle leggi in via d'azione, in Giurisprudenza costituzionale, n. 2, 2006, pp. 1669-1697.
Panzeri L., Lo status di "italiano non appartenente alla Repubblica" nel diritto interno ed alla luce del processo di integrazione europea, in Diritto pubblico comparato ed europeo, n. 4, 2006, pp. 1543-1565.
Panzeri L., Organi "non necessari" e forma di governo regionale: brevi note sul tema in riferimento ai nuovi statuti, in Giurisprudenza costituzionale, n. 6, 2006, pp. 4739-4767.
Panzeri L., Cap. XVIII. Pubblico impiego, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2004, Giuffrè, Milano, 2005, pp. 247-293.
Panzeri L., Cap. XIX. Lavoro subordinato, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2004, Giuffrè, Milano, 2005, pp. 295-300.
Panzeri L., Considerazioni introduttive sul potere di rinvio presidenziale delle leggi regionali e sugli altri possibili istituti "compensativi", in Le Regioni, n. 1-2, 2005, pp. 103-135.
Panzeri L., La tutela della "rigidità statutaria" alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale: quali prospettive per gli organi di garanzia regionali?, in Giurisprudenza costituzionale, n. 1, 2005, pp. 813-849.
Panzeri L., Giurisprudenza della Corte costituzionale (a cura di M. D'Amico), in Rivista italiana di diritto e procedura penale, n. 4, 2005, pp. 1548-1597.
Panzeri L., Il giudizio in via principale alla luce della legge cost. n. 3/2001: qualche considerazione su alcuni nodi problematici della riforma, in N. Zanon, A. Concaro (a cura di), L'incerto federalismo. Le competenze statali e regionali nella giurisprudenza costituzionale, Giuffrè, Milano, 2005, pp. 17-74.
Panzeri L., Capitolo XVIII. Pubblico impiego, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2003, Giuffrè, Milano, 2004, pp. 205-231.
Panzeri L., Capitolo XIX. Lavoro subordinato, in V. Onida, B. Randazzo (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2003, Giuffrè, Milano, 2004, pp. 233-244.
Panzeri L., Giurisprudenza della Corte costituzionale (a cura di Marilisa D'Amico), in Rivista italiana di diritto e procedura penale, n. 2, 2004, pp. 551-589.
Panzeri L., Riserva di legge e contraddittorietà della questione: brevi note a margine dell'ord. n. 50 del 2004, in Giurisprudenza costituzionale, n. 2, 2004, pp. 1323-1329.
Panzeri L., Capitolo XVIII. Pubblico impiego, in V. Onida (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2002, Giuffrè, Milano, 2003, pp. 357-401.
Panzeri L., Capitolo XIX. Lavoro subordinato, in V. Onida (a cura di), Viva vox Constitutionis. Temi e tendenze nella giurisprudenza costituzionale dell'anno 2002, Giuffrè, Milano, 2003, pp. 403-412.
Panzeri L., Giurisprudenza della Corte costituzionale (a cura di Marilisa D'Amico), in Rivista italiana di diritto e procedura penale, n. 4, 2003, pp. 1378-1425.
Panzeri L., Gli organi di garanzia nei primi progetti statutari, in M.P. Viviani Schlein, E. Bulzi, L. Panzeri (a cura di), L'Europa tra federalismo e regionalismo, Giuffrè, Milano, 2003, pp. 521-548.
Panzeri L., La Corte ribadisce il difetto di legittimazione del pubblico ministero come "giudice" a quo, in Giurisprudenza italiana, n. 6, 2003, pp. 1088-1092.
Panzeri L., Dal regime pubblicistico alla privatizzazione della dirigenza generale, in Giurisprudenza costituzionale, n. 1, 2002, pp. 92-102.