La musica popolare, che affonda le sue radici nell’esperienza di popoli e nazioni, ha uno straordinario valore indiziario: non soltanto riflette i cambiamenti e le evoluzioni del sistema socio-culturale, ma in qualche modo può fungere anche da innesco per trasformazioni e, per utilizzare un termine spesso utilizzato per descrivere lo scenario contemporaneo, rivoluzioni culturali. La musica è una forma di narrazione, di organizzazione del sapere e di condivisione delle competenze. Ma è anche un vero e proprio prodotto di industria culturale e quindi dialoga con il sistema industriale e commerciale, e descrive tendenze, corsi e ricorsi, fughe in avanti e ritorni indietro.