Laurea magistrale in Biotecnologie molecolari e industriali: la testimonianza di Giulia Murtas

Ciao a tutti, sono Giulia e lavoro come assegnista post-doc nel laboratorio “The protein factory 2.0” dell’Università degli Studi dell'Insubria, dove mi occupo di caratterizzazione biochimica, in generale di proteine che svolgono un ruolo fisiopatologico nel sistema nervoso centrale, in particolare di varianti patologiche di una proteina che è coinvolta nella sintesi della serina. Mi sono laureata alla triennale, sempre all'Insubria, in Biotecnologie mediche e alla magistrale in Biotecnologie molecolari e industriali. Grazie a questa laurea, ho potuto svolgere tre mesi in un laboratorio presso il laboratorio della professoressa Annalisa Pastore al King’s College di Londra, dove mi occupavo di biologia strutturale. Ho svolto poi il Dottorato in Biotecnologie, un progetto sulla regolazione della diamelo acidosi umana La scelta dell’Università dell’Insubria, in particolare della magistrale, è stata una scelta vincente, in quanto mi ha permesso di poter toccare, di poter vivere il laboratorio, di poter coltivare la passione che serve per lo svolgimento della ricerca, di questo lavoro e mi ha permesso anche di allargare gli orizzonti e i miei contatti in buona parte d’Europa. Quindi, credo che possa essere una scelta vincente per voi.