04 - Abbattere le statue è più facile distruggere un simbolo o cambiare mentalità

Cosa significa abbattere una statua? E perché farlo? L’attualità degli ultimi mesi ci porta a riflettere su una questione profonda: come fare i conti con il proprio passato? Abbattere, togliere di mezzo e dalla vista, il simbolo di una dittatura, di una guerra, di una campagna di sfruttamento coloniale, può essere una forma di giudizio storico, di annichilimento di un’azione o di una condotta di vita, che oggi ci sembra inaccettabile e deprecabile. Nello stesso modo però può rischiare di ridurre, ad esempio, l’attività di ricerca di uno scienziato ad un solo elemento della propria identità, oppure a segnare divergenze profonde tra due comunità o due stati. Un problema complesso, che deve essere affrontato con precise competenze storiografiche e con una conoscenza articolata non solo dei fatti storici, ma anche del ruolo che il “monumento” stabilisce con la propria epoca, con la funzione documentale e indiziaria di un sistema socio-culturale, che va compreso in profondità. Prima di relegarlo nell’oblio.