02 - La questione ambientale camminare con Greta

Greta Thunberg, la giovane attivista che ha riempito le cronache recenti, è riuscita a portare all’attenzione dell’opinione pubblica, soprattutto presso le generazioni più giovani, i rischi del deterioramento dell’ambiente. È possibile camminare con Greta, cioè seguirla nel suo esempio di impegno e sensibilizzazione, ma anche superarla, attraverso un approfondimento storico e scientifico della sua denuncia. Termini come antropocene, che indica l’era geologica attuale, in cui l’ambiente terrestre viene fortemente influenzato e modificato dall’azione dell’essere umano, non compaiono normalmente sugli striscioni dei cortei e sulle prime pagine dei giornali, ma dovrebbero diventare oggetti di discorso quotidiano, esattamente come le campagne contro lo spreco dei materiali plastici e dei componenti elettronici. Facendo dialogare la storia della scienza e della tecnologia, la storia dell’ambiente e la filosofia della scienza, è possibile andare più a fondo sulla questione ambientale. Per evitare di andare a fondo, come esseri umani.