- Home
- Precorso Italiano - Lezione 1
Precorso Italiano - Lezione 1
Il professor Giulio Facchetti, presidente dei Corsi di Laurea triennale in Scienze della comunicazione e magistrale in Scienze e tecniche della comunicazione, introduce alle finalità ed agli argomenti affrontati dal precorso di lingua italiana per l'edizione 2021.
Obiettivi: Fornire la consapevolezza che una buona conoscenza e capacità di utilizzo della lingua italiana in forma orale e scritta è una competenza trasversale necessaria per tutti i corsi di laurea e fornire strumenti per valutare e migliorare tale competenza.
Programma: Dal parlato allo scritto: competenze e strategie. Tipologie testuali del parlato, dello scritto e della scrittura digitale. Criteri-guida: dall’accettabilità alla precisione. Il testo scritto: elementi di base. Ortografia. Punteggiatura. Morfologia. Lessico e sintassi. Correttezza logica (coerenza) e correttezza grammaticale (coesione). La pianificazione del testo. Lo stile. Qualità, adeguatezza pragmatica e chiarezza. Guida alla costruzione del testo. Il contesto e i registri.
La durata del precorso è di 20 ore.
Calendario: il precorso si svolgerà a distanza, con sessioni di esercitazione e di approfondimento on-line, tramite la piattaforma Microsoft Teams. Prima dell’inizio del calendario delle lezioni è prevista la diffusione di una videoregistrazione di circa due ore che presenterà il precorso e ne chiarirà i metodi e gli obiettivi in forma dettagliata. Agli studenti iscritti verranno inviati via mail i link per accedere all’aula virtuale.