Corso di laurea in Giurisprudenza

Sono Grazia Mannozzi, docente di Diritto penale, il coordinatore del corso di laurea in Giurisprudenza. Studiare giurisprudenza vuol dire lavorare sulla legalità, sulle regole, sulla difesa dei diritti e sulla mediazione dei conflitti, sulle dinamiche che garantiscono le condizioni per una convivenza democratica e possibilmente pacifica. All'Università dell'Insubria abbiamo ristrutturato il corso di studi in Giurisprudenza, che consente ora sia di accedere alle professioni classiche di magistrato, di avvocato, di notaio, e ciò avviene seguendo il percorso forense, sia di sperimentare percorsi giuridici innovativi, focalizzati sul diritto dell'ambiente, sulla cooperazione internazionale, lo sviluppo economico, sul diritto delle nuove tecnologie, sul diritto relativo alla filiera della moda. La vicinanza con la Confederazione Elvetica consente inoltre di seguire un percorso Diritto svizzero unico in Italia. Completano la nostra offerta formativa la possibilità di acquisire il doppio titolo con la Francia e quella di ottenere, con un anno di corso in più, oltre alla laurea in Giurisprudenza, anche la laurea magistrale in Economia, diritto e finanza d'impresa. Se deciderai d'iscriverti all'Università dell'Insubria, troverai un ambiente giovane e dinamico aperto e accogliente. Scegli oggi il tuo domani. Sono Francesca Fossati e sono una studentessa al quarto anno all'Università degli Studi dell'Insubria nel corso di studi in Giurisprudenza. Il mio percorso è quello internazionale, con focus sul Diritto svizzero. Ho scelto l'Università degli Studi dell'Insubria in ragione della sua ampia offerta formativa, che mi permette di valorizzare ed implementare il bagaglio di conoscenze, nell'ottica di una carriera futura. In particolare l'Ateneo valorizza il lato dell'internazionalizzazione e tutto ciò è facilitato dal rapporto stretto che si crea tra docenti e studenti. Buongiorno a tutti, sono Giacomo Furlanetto, laureando in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi dell'Insubria e sono rappresentante degli studenti al Dipartimento di Diritto, economia e culture. Ho scelto l'Insubria perché è un ateneo di piccole-medie dimensioni e difatti ho constatato in questi anni che si riesce a creare un buonissimo rapporto tra docenti e studenti dell'Insubria. Scegli oggi il tuo domani.