Vuoi conoscere meglio le persone? Aiutare chi è più fragile? Lavorare in un team? Conoscere un mondo nuovo così lontano, ma così vicino? Il professor Cristian Inclimona, docente presso questo corso di laurea, ti spiega perché potrebbe essere il corso che aspetta proprio te: l'educatore professionale è un tecnico che aiuta le persone a realizzare le loro potenzialità sociali e individuali, in un contesto di partecipazione e recupero della vita quotidiana; progetta e realizza interventi educativi e servizi utili alla promozione, alla prevenzione e alla riabilitazione ed unisce competenze dei campi umanistico e sanitario. Le sue aree di competenza comprendono anziani, psichiatria, minori, disabilità, marginalità, area ospedaliera ed educativa.
Punto di forza è l'attività di tirocinio, che fin dal primo anno coinvolge lo studente per circa 1250 ore e gli permette di vivere da subito la realtà educativa, per sfociare in una concreta possibilità lavorativa.
Deborah e Sofia, studentesse del secondo anno, hanno scelto l'Insubria perché il corso è molto professionalizzante e vicino alla loro sensibilità, verso gli anziani e le persone più fragili in genere, oltre alla disponibilità dei docenti ad assistere gli studenti.