Giurisprudenza: presentazione del corso

La professoressa Barbara Pozzo, Direttrice del Dipartimento di Diritto, economia e culture - DiDEC, che organizza il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, spiega che il corso è organizzato in tre percorsi: quello classico, che immette lo studente sulla strada dell'esercizio di professioni quali quella dell'Avvocato, del Giudice e del Notaio ed altri due, caratteristici ed innovativi, l'uno di stampo economico e l'altro di stampo internazionale. Il curriculum di stampo economico, unico a livello nazionale ed organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Economia - DiECO, oltre a fornire le conoscenze classiche di area giurisprudenziale, offre allo studente conoscenze che, una volta laureato, gli permetteranno di scegliere, al secondo anno della laurea magistrale, se passare ad un corso magistrale in Economia e concludere dopo cinque anni, oppure se proseguire con la laurea in Giurisprudenza fino al sesto anno ed avere l'opportunità di acquisire un doppio titolo di laurea, in Economia e in Giurisprudenza. Il curriculum di stampo internazionale è organizzato in collaborazione con l'Università di Nantes in Francia per dare l'opportunità agli studenti di acquisire il doppio titolo, presso il nostro Ateneo e quello francese e di unire le conoscenze giuridiche a quelle linguistiche. Una parte di questo percorso formativo si svolge in Francia.