Verso comunità inclusive: il convegno dedicato alla giornata internazionale della disabilità

Sabato 3 dicembre dalle 9 alle 17.30, nell’Aula Magna del Chiostro di Sant’Abbondio a Como, si terrà il convegno Verso comunità inclusive: strategie e azioni nell’ambito della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
La giornata patrocinata da Insubria, inizierà con i saluti di Giuliana Abbate, presidente della Fondazione Guanelliana di solidarietà, don Marco Grega, Superiore provinciale dell'Opera don Guanella, Stefano Serra Capizzano, Prorettore dell’Università degli Studi dell’Insubria, Michela Prest, Delegata del Rettore per la Comunicazione, l’Orientamento e il Fundraisingvice e presidente di Fondazione provinciale della Comunità comasca, e di Nicoletta Roperto, vice Sindaco del Comune di Como.
Il convegno, moderato dalla giornalista Viviana Dalla Pria, la suddivisione degli interventi in due focus principali: Italia e Cooperazione internazionale.
FOCUS ITALIA
- Vittore Mariani, pedagogista, consulente dell'Opera
- Don Guanella, docente all’Università Telematica Pegaso e dell’Università Cattolica di Milano.
- Gabriella Alberti, pedagogista, consigliere di Anffas Onlus
- Dino Angelaccio, presidente di Itria (Itinerari Turistico Religiosi Interculturali e Accessibili)
- Irma Missaglia, presidente della cooperativa Sim-Patia
- Nicola Liboni, responsabile del Centro ricerche e del Polo tecnologico di cooperativa Sim-Patia
- Elena Zorzit, educatore tiflologico, tecnico della riabilitazione in autonomia personale per persone con disabilità visiva e consulente di Unione italiana ciechi e ipovedenti
FOCUS COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
- Don Giancarlo Frigerio, superiore della Casa divina provvidenza di Como e missionario in Africa per 29 anni
- Stefano Cataldo, consulente esperto in sviluppo inclusivo e riabilitazione su base comunitaria
- Odette Mbuyi, responsabile diritti umani di Itria
- Antonio Lissoni, presidente di Aifo
- Giampiero Griffo, presidente della Rete italiana disabilità e sviluppo (Rids) e coordinatore del comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
- Valentina Bonafede, referente educazione alla globalità di Ovci
Il coffee break e la pausa pranzo saranno organizzati rispettivamente dalla Piccola Casa Federico Ozanam e da Cometa Contrada degli Artigiani.
Seguirà il concerto di Young Inclusion della cooperativa Sim-Patia.
Per informazioni e iscrizioni:
- e-mail [email protected]; telefono 3791663905
oppure
- scansionare il QR code della locandina