Studio azzurro, alla Fabbrica del vapore proiezione del video “Gli Zagabri”

Martedì 24 maggio alla Fabbrica del Vapore di Milano (via Procaccini 4), ore 21 - parallelamente alla mostra di Studio Azzurro "immagini sensibili" a Palazzo Reale e nell'ambito della rassegna Area Ricerca Progressiva - sarà proiettato il film-documentario “Gli Zagabri - storia degli ebrei d'Aprica, prodotto dall'Università degli Studi dell'Insubria, in collaborazione con il professor Giovanni Porta e diretto da Chiara Francesca Longo.

Il video sarà preceduto da una performance musicale per violino e voce, ITalYa Frame#1, un preludio scenico e sonoro alla narrazione tratto dall'omonimo album di Delilah Gutman e Raphael Negri, “Isola della Rugiada Divina”, edito da Stradivarius, che ne costituisce anche la colonna sonora.

Nel 1943 un gruppo di Ebrei provenienti da Zagabria - sfuggiti all'occupazione nazista della ex Jugoslavia e alla ferocia degli Ustascia - riesce a raggiungere l'Italia. A seguito delle leggi razziali, alcuni di loro vengono internati dal regime fascista in un piccolo paese della Valtellina, l'isolata e verde Aprica. Proprio qui, l'iniziale diffidenza dei contadini, si trasforma in poco tempo in un legame più profondo, fino all'epilogo dell'8 settembre, quando molti ebrei saranno costretti a fuggire verso il confine svizzero, aiutati dagli stessi abitanti che sfideranno il regime per salvarli. Il ricordo della guerra e del risveglio delle coscienze in una piccola comunità alpina attraverso l'amicizia con gli ebrei "erranti" di Zagabria, fino alla liberazione.

INGRESSO LIBERO.

Altre informazioni:

@Studio_azzurro #arearicercaprogressiva

Quando

Martedì 24 Maggio 2016, 0:00
Autore: 
Gabriella Lanza