Sovraindebitamento e modelli predittivi: giornate conclusive del ciclo Jean Monnet Re.Cri.Pre.

Al via l’iniziativa adottata nel contesto del modulo Jean Monnet Re.Cri.Pre. assegnato all’Ateneo per il corso di Diritto della crisi d’impresa del Dipartimento di Economia.
L’iniziativa è promossa dai nostri professori Ilaria Capelli, docente del corso di Diritto della crisi d’Impresa, Sergio Patriarca, ordinario di diritto commerciale e Umberto Ferrari, docente a contratto di Diritto del lavoro.
I seminari, che si svolgeranno nell’aula TM1 del Padiglione Morselli, Campus di Bizzozero, sono rivolti agli studenti della magistrale ed anche ai professionisti del settore interessati a comprendere i nuovi principi, le nuove regole e le prassi che si imporranno a seguito della recente entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (15 luglio 2022). Le norme che regolano la crisi d’impresa rivestono oggi un ruolo estremamente importante nel sistema economico attuale, comportando anche per le imprese sane tutta una serie di adempimenti rivolti a prevedere e prevenire situazioni di crisi.
Programma dell’evento:
- Primo incontro: giovedì 13 ottobre, ore 17.15 – I diritti costituzionali e il diritto di difesa nelle procedure concorsuali
Giacomo Galazzo, Ph.D e avvocato in Pavia - Secondo incontro: giovedì 20 ottobre, ore 17.15 – Il diritto del lavoro e la riforma della normativa sulla crisi d’impresa: l’evoluzione legislativa e le direttive comunitarie
Umberto Ferrari, professore a contratto di Diritto del lavoro, Università dell’Insubria - Giovedì 3 novembre, ore 17.15 – Concordato preventivo e concordato semplificato
Giulio Broggini, dottore commercialista in Varese e Giuseppe Battaglia, avvocato in Varese - Giovedì 10 novembre, ore 17.15 – Crisi d’impresa - Crisi e risvolti penalistici
Roberto Fontana, magistrato, componente del CSM, coordinatore del Dipartimento I - Crisi d’impresa - della Procura della Repubblica di Milano - Giovedì 17 novembre, ore 17.15 – Concordato di gruppo e supersocietà di fatto
Carlo Bruno Vanetti, professore dell’Università di Pavia in Diritto delle crisi d’impresa e delle operazioni straordinarie
➡️ Giovedì 24 novembre, ore 17.15 – Il sovraindebitamento
Federico Mantellini, avvocato in Milano
➡️ Venerdì 25 novembre, ore 17.15 Procedure di allerta e validazione dei modelli predittivi
Giuseppe Del Bene e Dott. Arancio, dottori Commercialisti, Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Varese
Per informazioni è possibile inviare una e-mail alla professoressa Ilaria Capelli: [email protected]