M'appare la biodiversità: la cartografia ambientale nell'era digitale

Ciclo di incontri - Mostra fotografica “Meet your neighbours”

Venerdì 9 giugno 2017 a Varese, a partire dalle 17.00, presso i Musei Civici di Villa Mirabello, Damiano Preatoni, Università degli Studi dell'Insubria, affronterà il tema del creare carte geografiche, una attività vecchia come l'umanità. Cosa significa “cartografare la natura” e come le nuove tecnologie hanno cambiato l'approccio alla cartografia ambientale. Un interessante excursus nella storia della cartografia e delle sue applicazioni per la conservazione della biodiversità.

L'ingresso è libero.

 

L'incontro fa parte di un ciclo, legato alla mostra fotografica “Meet your neighbours”, organizzata dall'Università degli Studi dell'Insubria insieme al Comune di Varese e che raccoglie circa 40 pannelli fotografici che ritraggono piccoli animali e piante che vivono nei nostri giardini. Le fotografie sono state scattate da Emanuele Biggi, naturalista, fotografo e conduttore del programma di RAI 3 Geo.

 

 

Quando

Venerdì 9 Giugno 2017, 17:00
Autore: 
Gabriella Lanza