Il Didec presenta We-WISER: la piattaforma collaborativa per equità di genere nelle scienze sociali

figure di persone con i colori dell'arcobaleno

Venerdì 7 ottobre alle ore 10.00 nell’aula magna del chiostro di Sant’Abbondio, si terrà la presentazione di We-WISER, una piattaforma collaborativa per l'equità di genere nelle scienze sociali fondata da Valentina Albanese, docente del Dipartimento di Diritto economia e culture, Teresa Graziano, Università di Catania e Giulia Urso, Gran Sasso Science Institute.

Si parlerà della prima indagine di We-WISER per rilevare gli squilibri di genere nell'Accademia italiana a partire dalla disciplina della Geografia.

---

Programma della giornata

La giornata avrà inizio con i saluti della direttrice del Dipartimento di Diritto economia e culture Francesca Ruggieri, della professoressa Barbara Pozzo, Università dell'Insubria e della professoressa Elena dell'Agnese, Università di Milano Bicocca, seguiti dagli interventi di Cesare Di Feliciantonio, Manchester Metropolitan University, Lilli Casano, Università dell'Insubria, Allevi Alessia, Università dell'Insubria e Silvia Aru, Università di Torino.

La presentazione dell’indagine WeWISER, sarà invece condotta da Valentina Albanese, Università dell'Insubria, Giulia Urso, Gran Sasso Science Institute, Teresa Graziano, Università di Catania, seguita dalle conclusioni di Valeria Pecorelli, Libera università di lingue e comunicazione IULM, Milano

Quando

Venerdì 7 Ottobre 2022,
Dal 10:00 al 13:00

Dove

Via Regina Teodolinda, 37 - 22100 Como