Il Didec presenta la commissione per la certificazione dei contratti nel convegno a Como
Martedì 7 marzo, alle ore 17, nell’aula V2.12 del Polo scientifico di via Valleggio a Como, si terrà il convegno dal titolo La certificazione dei contratti di lavoro.
L’iniziativa sarà l'occasione per presentare al territorio la Commissione di certificazione dei contratti istituita nel Dipartimento di Diritto economia e culture e avrà l'obiettivo di ricostruire stato dell'arte e prospettive dell'istituto della certificazione dei contratti di lavoro a venti anni dalla sua introduzione ad opera del Decreto legislativo n. 276/2003.
Attraverso la presentazione di alcune significative esperienze a livello nazionale e territoriale, saranno illustrate le funzioni che le commissioni di certificazione sono chiamate a svolgere, tanto sul fronte della certificazione dei contratti quanto su quello della consulenza e assistenza alle parti nella fase costitutiva e di attuazione del rapporto di lavoro. Particolare attenzione sarà riservata al ruolo delle commissioni di certificazione istituite presso le Università nel promuovere un processo di integrazione tra Università e territorio, anche attivando utili sinergie con gli attori che già offrono qualificata assistenza alle imprese ed ai lavoratori, a partire dai consulenti del lavoro che porteranno a fattore comune l'esperienza delle commissioni di certificazione dei contratti istituite presso i Consigli Provinciali degli Ordini e già attive sul territorio.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Saluti
- Francesca Ruggieri, Direttrice del Dipartimento di Diritto economia e culture, Università degli Studi dell’Insubria
- Michele Frattini, Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Varese
- Paolo Frigerio, Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Como
Apertura dei lavori di Lilli Casano, ricercatrice di Diritto del lavoro, Dipartimento di Diritto economia e culture, Università degli Studi dell’Insubria
- Certificazione dei contratti: di cosa parliamo?
Andrea Morone, ricercatore di Diritto del lavoro, Dipartimento di Diritto economia e culture, Università degli Studi dell’Insubria - L’esperienza della commissione di certificazione dei contratti dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Giada Benincasa, coordinatrice della commissione di certificazione dei contratti dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - L’esperienza della commissione di certificazione dei contratti del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Varese
Vera Lucia Stigliano, consulente del lavoro, Ordine dei consulenti del Lavoro della provincia di Varese - L’esperienza della Commissione Unitaria di Certificazione, Conciliazione ed Arbitrato dei Consigli Provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro delle province di Como, Lecco, Monza e Brianza e Sondrio (CUCCA)
Jolanda di Nuzzo, consulente del lavoro, Ordine dei Consulenti del lavoro della provincia di Como - Legge Biagi e certificazione dei contratti di lavoro: bilancio di venti anni di esperienza
Michele Tiraboschi, ordinario di Diritto del lavoro, Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - Le prospettive della certificazione presso la neonata commissione della Università degli Studi dell’Insubria
Lilli Casano, ricercatrice di Diritto del lavoro, Dipartimento di Diritto economia e culture, Università degli Studi dell’Insubria
Per partecipare al seminario è necessario iscriversi entro il 01/03/2023 al seguente link: https://forms.office.com/e/tdjFUPhaPw
L’evento è gratuito e valido ai fini della formazione continua obbligatoria dei Consulenti del lavoro (riconoscimento di n. 2 crediti in materia di lavoro).
Solo per i Consulenti è obbligatoria la registrazione della partecipazione sul portale della formazione continua CDL: portale http://formazione.consulentidellavoro.it