Il contributo della storia nell'interpretazione della realtà: all'Insubria ospite l'artista Cristiano Berti

Cristiano Berti

Giovedì 24 novembre alle ore 14, nell’aula 3 del Padiglione Morselli a Varese, l’artista Cristiano Berti presenterà il seminario La storia come azione artistica.
L’iniziativa si svolgerà all’interno delle lezioni di Global history del corso di laurea in Storia e storie del mondo contemporaneo, tenuto dalla professoressa Catia Brilli.

Docente dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, Cristiano Berti privilegia i processi collaborativi, le interazioni e le azioni artistiche: nei suoi ultimi lavori ha utilizzato linguaggi e mezzi differenti allo scopo di costruire sistemi di segni e significati i cui l'apparenza formale diviene maggiormente complessa, contraddittoria o ambigua. 

L’artista torinese presenterà in questa occasione il suo progetto Cicli futili, che coniuga ricerca archivistica e visuale, per interrogarsi sulla capacità della storia di contribuire all'interpretazione della realtà in un mondo che mescola rapidamente culture e genti. In questo incontro scopriremo l’ambigua figura di Antonio Boggiano, ricco commerciante, possidente, mecenate di inizio Ottocento. Berti ne racconterà la curiosa biografia e la sorprendente e conturbante eredità cubana, le cui origini risalgono ai tempi della schiavitù.

 

Quando

Giovedì 24 Novembre 2022,
Dal 14:00 al 16:00

Dove

Via Rossi 9, Varese