Il campione Fausto Desalu ospite del secondo incontro di Scienza & Fantascienza: gli eroi della vita reale

Ospiti decisamente insoliti per il secondo appuntamento di Scienza & Fantascienza, seminario dell’Università dell’Insubria organizzato da Paolo Musso e giunto all’ottava edizione, dedicata al tema «Eroi, antieroi, supereroi».
Giovedì 21 ottobre alle 14.30, attraverso la piattaforma Microsoft Teams, potremo seguire l’incontro intitolato: «Gli eroi vivono ancora!». Interverranno: Fausto Desalu (Italia), velocista, medaglia d’oro nella 4x100 alle Olimpiadi di Tokyo; Julio Valdivia (Perù), astrobiologo, direttore di un progetto per far crescere vegetali su Marte che è all’avanguardia nel mondo nonostante le difficilissime condizioni in cui opera; Laura Albertella (Italia), guida turistica, fondatrice della casa di accoglienza “Fontana vivace” per bambini in affido; Wael Farouq (Egitto), docente universitario di Lingua Araba, che da molti anni sta facendo uno straordinario lavoro per favorire il dialogo tra le religioni; Rose Busingye (Uganda), infermiera, fondatrice dell’International Meeting Point di Kampala, dove i malati di AIDS vengono accolti in un modo che li fa letteralmente rinascere.
Il seminario è inserito nel contesto dei corsi di Scienze della comunicazione, triennale e magistrale, ma è aperto anche al pubblico esterno.
I prossimi appuntamenti, sempre alle 14.30, saranno giovedì 11 novembre «Che c’entra Dante coi supereroi?» e giovedì 25 novembre «Senza macchia e senza paura? La figura dell’eroe nell’era del disincanto».
➡️ Qui il LINK PER SEGUIRE in streaming.