"Dsa e Università: domande e risposte" incontro aperto a personale docente e tecnico-amministrativo

Prof. Cristiano Termine a Bruxelles

L’Università degli Studi dell’Insubria promuove l’evento “DSA e Università: domande e risposte”, con l’obiettivo di aprire un confronto sulle strategie e gli strumenti per favorire l’inclusione degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento, in ambito accademico.

La formazione, in programma martedì 24 ottobre, dalle ore 16 alle ore 18, sarà occasione per aprire un dibattito multidisciplinare su questioni che riguardano la diagnosi adulta e la personalizzazione dei percorsi in sede di esame. L’evento prevede, inoltre, uno spazio dedicato alla testimonianza diretta di una studentessa e di un neo laureato magistrale.

Programma: 

ore 16.00 - DSA: Che cosa sono e come si manifestano in età adulta
Relatore: Prof. Cristiano Termine, NPI, formatore AID, Professore Associato Università degli Studi dell’Insubria

ore 17.00 - Personalizzazione e misure compensative/dispensative
Relatore: Dott.ssa Francesca Zappa: Servizio studenti con disabilità e DSA di Ateneo 

ore 17.30 - DSA e Università raccontata da una studentessa universitaria e un neo dottore in area scientifica 
Relatori: Marco Mondini, neo-laureato in Biotecnologie molecolari e industriali
Migliore Martina, studentessa iscritta al CDL in Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale

ore 18.00 - Domande e risposte  

 

L’incontro si svolgerà a distanza su piattaforma Teams. Link per partecipare: DSA e Università: domande e risposte - 24 ottobre 2022

Quando

Lunedì 24 Ottobre 2022,
Dal 16:00 al 18:00

Dove

L'appuntamento si svolgerà via web.
Argomento: 
Didattica e formazione