Fondazione Giovanni Valcavi per l’Università dell’Insubria compie dieci anni: lectio magistralis e consegna delle borse di studio

La Fondazione "Giovanni Valcavi" per l'Università degli Studi dell'Insubria compie dieci anni. Costituita per iniziativa dell’Avvocato Giovanni Valcavi, in accordo con il Magnifico Rettore di allora, professor Renzo Dionigi, la Fondazione ha sempre avuto come obiettivo primario quello di sostenere le attività culturali e di ricerca dell’Università degli Studi dell'Insubria, con particolare attenzione alle tematiche legate all’interazione tra economia e diritto.
Con queste finalità lunedì 8 ottobre 2018 alle ore 16.30 nell'Aula Magna di Via Ravasi 2, si terrà la VII Lettura annuale della Fondazione sul tema "Tra economia, diritto e scienze cognitive: le nuove frontiere della regolamentazione" a cura del professor Francesco Vella dell'Università degli Studi di Bologna.
Ordinario di Diritto Commerciale, nella sua attività di ricerca il professor Vella ha prodotto monografie e pubblicazioni in materia bancaria, finanziaria e societaria. È membro della redazione delle riviste “Banca Borsa, Titoli di Credito”, “Mercato Concorrenza e Regole”, “Il Mulino”, “Banca, impresa e società”, “Giurisprudenza Commerciale” e di “Analisi giuridica dell’economia” alla cui fondazione ha contribuito, nonché del sito ‘lavoce.info’. È Presidente del Collegio Sindacale di Luxottica Group S.p.A. dall’aprile 2009. È componente dell’Organismo di Vigilanza di Camst Soc. Coop.a r.l. e Hera S.p.A. e Consigliere di UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e Unipolbanca S.p.A..
La Lectio sarà preceduta da un saluto del Presidente della Fondazione, dottoressa Paola Bassani Valcavi e del Magnifico Rettore, professor Alberto Coen Porisini, e dalla introduzione della professoressa Rossella Locatelli.
Alle ore 18.00 avverrà la cerimonia di consegna delle cinque Borse di Studio Laurea Magistrale “Economia, Diritto e Finanza d’Impresa”, attribuite a studenti meritevoli.
Ingresso libero.