Dall'11 febbraio seminario di Diritto delle successioni dedicato ad avvocati, notai e commercialisti

7 Febbraio 2021
marta cenini paolo duvia

Prende il via l’11 febbraio un ciclo di incontri di approfondimento in Diritto delle successioni, per analizzare gli strumenti tipici e atipici per il passaggio dei patrimoni alle generazioni future.

Il programma prevede 22 ore di lezione via webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams: 11 incontri da 2 ore che si terranno il giovedì alle 14 fino al 29 aprile.

Gli appuntamenti sono rivolti a avvocati, notai, dottori commercialisti, esperti contabili e a tutti i laureati in materie giuridiche ed economiche, in quanto mirano a fornire una panoramica ragionata e aggiornata sugli strumenti tipici e atipici per il passaggio dei patrimoni alle generazioni future e ad analizzare alcuni dei nodi critici della materia.

Oltre alla normativa italiana, saranno analizzati i principali istituti del diritto ereditario svizzero e di alcuni Paesi europei ed extraeuropei.

Saranno infine analizzati i profili di diritto internazionale privato e processuale delle successioni transfrontaliere.

I responsabili scientifici e didattici del corso sono i docenti Insubria Marta Cenini e Paolo Duvia, disponibili per informazioni agli indirizzi [email protected] o [email protected] .

Il ciclo di incontri vede la collaborazione di Centro di ricerca in diritto comparato, Centro di ricerca di diritto svizzero, Ordine dei Dottori Commercialisti, degli Esperti Contabili di Como e il patrocinio di Ordine degli Avvocati di Como, Ordine degli Avvocati di Varese, Consiglio notarile di Como e Lecco, Camera Civile di Como.

Per ulteriori informazioni relative all’organizzazione è possibile contattare:

Francesca Corti: 031.238.4302
[email protected]
[email protected]

Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio, 2023 - 18:13